• Non cerchiamo salvatori della Patria da idolatrare e non abbiamo intenzione di arruolarci in nessun esercito. L’Italia è il Paese dei comuni, dei particolarismi e delle differenze; pensarli come valori è l’essenziale premessa ad un’Unità sostanziale. La Corrente nasce come contenitore di differenze.
• La Corrente cerca contributi utili alla discussione. E’ indifferente l’età, non ti chiediamo che cosa fai nella vita, si entra senza tessera. Raccontaci la tua Italia.
• Crediamo che le soluzioni che ci vengono offerte dalla Politica siano una parte del problema. La Politica ha smarrito il suo ruolo all’interno della società, e sappiamo quanto sia fallimentare una democrazia in cui sia assente uno degli attributi del cittadino: i doveri. La Corrente persegue l’idea che la partecipazione attiva del cittadino sia un dovere.
• E’ necessario uscire dalla cultura dell’emergenza per rilanciare la necessaria programmazione e pianificazione degli interventi atti a risolvere i problemi del Paese. Siamo stanchi di difendere linee politiche confuse e fatte unicamente al fine di far sopravvivere l’attuale ceto politico. Tra l’omologazione al pensiero dominante e l’autonomia abbiamo scelto quest’ultima.
• L’Italia è già Europa, l’Europa è già Italia.
• Siete liberi di professare la propria fede. La Corrente è un luogo per credenti e non credenti che si riconoscono nella laicità delle Istituzioni Pubbliche. Qui non esistono maggioranze o minoranze, ma persone.
Ti affascina l’idea? Invia i tuoi contributi a redazione@lacorrente.com