Non importa a nessuno se quel povero cristo fosse stato effettivamente comunista o meno: magari lo era, e magari glielo avrà detto anche in faccia a quella sottospecie di animali che lo hanno ammazzato che lui era un rosso e fiero di esserlo. E a questi paladini neanche importa cosa lui pensasse effettivamente. Quello che conta è il fatto che c’è un morto e che gli aggressori erano di estrema destra. Ciò è più che necessario per marciare!! “Nicola, è vivo e lotta insieme a noi!”Per questi paladini della vita umana c’è la necessità di dimostrare che necessariamente i nazi sono degli animali violenti che sguazzano nella rozzezza e si nutrono di odio. E magari lo sono. Anzi, lo sono sicuramente. Ma non importa: tu Nicola sei solo un elemento nell’impianto argomentativo di chi necessita di dimostrare che lo sono. E lo sono perché hanno aggredito per un futile motivo o perché hanno infierito su un ragazzo a terra già pestato a sangue? Forse la prima. Forse la seconda. Forse tutte e due. Non importa: si ha il realizzarsi di un comportamento violento connaturato nell’ideologia nazi-fascista e ciò è bastevole.E se invece Nicola fosse ancora in vita e, ferma restando la dinamica degli eventi, magari in quattro tavole di legno si ci trovava uno dei cinque aggressori?Che reazione avremmo avuto oggi?“Nazi bastardi se la sono cercata, così imparano!”E magari, anzi sicuramente, i paladini oggi avrebbero parlato non del ragazzo morto (perché è quello che a noi sta a cuore: la vita spezzata, no?) ma avrebbero incentrato le loro argomentazioni sul fatto che Verona è una città violenta, in cui è dominante una cultura di estrema destra la cui natura ha trovato necessario sfogo in quell’aggressione; e sostanzialmente è quello che fanno già ora, ma almeno non avrebbero sbandierato il morto come argomento incontestabile della giustezza della loro crociata o apponendolo a spada di Damocle su coloro che avessero osato dire mezza parola al riguardo: “C’è il morto! Sei un insensibile”Non è così?E’ il povero cristo che giace freddo sotto terra a starci a cuore?E quando mai una mobilitazione per un ragazzo morto dopo una rissa serale?E quando mai si aperta una discussione – tra noi giovani innanzitutto –al sentire di azioni anche più efferate poste in essere da nostri congenerazionali?Mi sbaglio?E della povera Lorena, perché noi giovani non ne parliamo?Tre vermi a cui lei si era concessa l’hanno soffocata dopo averla riempita di botte, dopo averla martoriata con calci e pugni. Una ragazza, indifesa, e con la quale gli assassini avevano avuto rapporti intimi.. Neanche l’aver più volte condiviso un’esperienza di quel tipo con lei ha creato un qualche genere di freno .Ma di lei a questi paladini-della-vita-spezzata interessa poco.Forse perché più che paladini della vita umana sono paladini dell’antifascismo (non che ciò sia di per sé un male).Non che costoro se ne freghino (assolutamente no!), ma per quanto sbigottiti e magari addolorati, di certo non hanno avuto quella sacrosanta tensione giustizialista come nel caso del povero Nicola (ma il nome forse poco importa: chiamiamolo “morto-ammazzato-da-neo-nazi”)Ma perché ciò??VIDEST RESPONSUMBisogna fermarsi un momentino a ragionare e farsi un profondo esame di coscienza, e non perché si stia agendo in mala fede o per scopi disdicevoli - la cultura della violenza è un elemento presente nel mondo dell’estrema destra (ma fortunatamente non in tutto) e purtroppo in alcuni casi non isolati riveste addirittura una valenza costituente CHE DEVE ESSERE SRADICATA (e sottolineo questo termine) SENZA MEZZI TERMINI E SENZA ESITAZIONE ALCUNA - ma perchè vi è stato un accanimento nella ricerca di UNA verità specifica, una verità ideologicamente preconfezionata il cui successivo ed eventuale riscontro non ne giustifica nella maniera più assoluta il formarsi.E con la stessa fermezza deve essere SRADICATA anche quella che si trova dall’altra parte della barricata. L’assioma DESTRA-ODIO-VIOLENZA “PURA” e SINISTRA-RISPETTO-PACIFISMO è una baggianata colossale: provate ad andare a Bologna con una maglietta della X-Mas e fatemi sapere se sarete accolti da ragazzi festosi che proveranno a convincervi con “mettete dei fiori nei vostri cannoni”.Penso che frasi del tipo “L’unico fascista buono è quello morto” o “se vedo un punto nero gli sparo a vista” siano esemplificative di quanto la violenza e l’odio per il diverso sia connaturato e radicato anche qui (e sottolineo, non per par condicio argomentativa ma per onestà intellettuale, che fortunatamente non in tutta l’estrema sinistra). Ora ci sarà anche qualcuno che, anche solo nella sua testa, proverà a circoscrivere il fenomeno violento nel mondo della sinistra, ma questo sarà solo la dimostrazione del modo di porsi IDEOLOGICAMENTE FUNZIONALE in sede di formazione e argomentazione di un giudizio sulla violenza; magari dicendo che quelli non sono esattamente della propria corrente politica, oppure che sono dei semplici cretini, oppure altro… Ma perché, non si può asserire lo stesso dall’altra parte e per l’altra parte?E magari si porranno in essere delle argomentazioni sulla differenza tra destra e sinistra bla bla bla,.. Ma qua nessuno deve portare acqua al proprio mulino, altrimenti siamo ancor più dei disonesti.LA VIOLENZA E’ SEMPRE VIOLENZA.Se poi si ritiene che per sconfiggere il neo-fascismo si può usare violenza, allora la discussione non è più sulla violenza (se per qualcuno lo è mai stata) ma si discute circa il merito, circa la validità e la giustezza del fine nobile o malsano che la muove. Spero che concordiate su questo punto con me, altrimenti devo per forza di cose dedurre che si sostiene il carattere discrezionale del giudizio di esecrabilità dell’atto offensivo. Non penso che si sostenga questo, ma nel caso in cui sia questo il modus (e purtroppo sono tanti i cretini che la pensano in questa maniera, da una parte e dall’altra) allora il discutere del gesto violento di destra diviene solo una scusa per attaccare un avversario politico, con buona pace di Nicola. Un ragazzo come tanti.
Avvertenza: la mia non è nella maniera più assoluta un’apologia di nessun colore politico. Quello che ho detto, fatte le ovvie modifiche per alcuni passi, è valevole anche invertendo la “cromatura” degli aventi causa.
Giuseppe Di Vietri