<%if foto<>"0" then%>
|
|
|
Parteattiva by Antonio Bruno is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato
senza alcuna periodicità. Non può pertanto
considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della
legge n. 62 del 07.03.2001
L'Autore, inoltre, dichiara di non essere responsabile
per i commenti inseriti nei post.
Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine
o dell'onorabilità di persone terze
non sono da attribuirsi all'Autore."
AUTORE
DAI UN'OCCHIATA A...:
PARTEATTIVA SUMYSPACE
Antonio Bruno

Crea il tuo badge

" GLI UOMINI PASSANO, LE IDEE RESTANO. RESTANO LE LORO TENSIONI MORALI E CONTINUERANNO A CAMMINARE SULLE GAMBE DI ALTRI UOMINI"
"Basta ai giovani contestatori staccarsi dalla cultura, ed eccoli optare per l’azione e l’utilitarismo, rassegnarsi alla situazione in cui il sistema si ingegna ad integrarli. Questa è la radice del problema: usano contro il neocapitalismo armi che in realtà portano il suo marchio di fabbrica, e sono quindi destinate soltanto a rafforzare il suo dominio. Essi credono di spezzare il cerchio, e invece non fanno altro che rinsaldarlo."- Pier Paolo Pasolini
Libri Consigliati
Il Crepuscolo degli idoli di F. Nietzsche
L'unico e la sua proprietà di M. Stirner
Cose di Cosa nostra di Giovanni Falcone e M. Padovani
Poteri forti di Ferruccio Pinotti
La Israel lobby e la politica estera americana di J.J. Mearsheimer e Stephen M. Walt
L'Anticristo di F. Nietzsche
Fratelli d'Italia di Ferruccio Pinotti
Roghi Fatui di Adriano Petta
Le vie infinite dei rifiuti di Alessandro Iacuelli
1984 di George Orwell
Una teoria della Giustizia di John Rawls
"Combattere e vincere 100 battaglie non è prova di suprema eccellenza, la suprema bravura consiste nel piegare la resistenza del nemico senza combattere" -Sun Tsu-

 
 
 



"In Sicilia, per quanto uno sia intelligente e lavoratore, non è detto che faccia carriera, non è detto neppure che ce la faccia a vivere. La Sicilia ha fatto del clientelismo una regola di vita. Difficile in questo quadro, far emergere pure e semplici capacità professionali. Quel che conta è l'amico o la conoscenza per ottenere una spintarella. E' la mafia, che esprime sempre l'esasperazione dei valori siciliani, finisce per fare apparire come un favore quello che è il diritto di ogni cittadino". -Tratto da Cose di Cosa nostra di Giovanni Falcone e Marcelle Padovani-
"Non vi è dubbio che la televisione sia autoritaria e repressiva come mai nessun mezzo di informazione al mondo. Il giornale fascista e le scritte su cascinali di slogans mussoliniani fanno ridere. Il fascismo, voglio ripeterlo,non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l'anima del popolo italiano: il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e d'informazione, non solo l'ha scalfita, ma l'ha lacerata, violata, bruttata per sempre".- Pier Paolo Pasolini
PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO
Visualizzazione ingrandita della mappa |
|
|
|
28 aprile 2008
IL NOSTRO PUNTO DI VISTA
Sabato
26 aprile a Vallo della Lucania si è tenuto l’incontro organizzato dai
socialisti locali dal tema “Dialogando sull’azione politica ed amministrativa:
riflessioni e prospettive” come da noi segnalato nei giorni scorsi. Come altresì segnalato, anche due nostri
interventi erano previsti –giacché in programma- ma avendo gli organizzatori preferito che il
mio intervento avvenisse senza la proiezione delle diapositive riguardanti il
nostro lavoro, abbiamo ritenuto opportuno non intervenire, vista la maturata
impossibilità di presentare il nostro lavoro in maniera completa, organica ed
esaustiva. Voglio fortemente precisare che non c’è stata alcuna forma di
censura, del resto io ed Emilio eravamo stati invitati ad intervenire e
avevamo messo a conoscenza gli organizzatori del contenuto del nostro
intervento. Probabilmente ci sono state
divergenze di metodo e di organizzazione dell’incontro. In ogni caso, di fondamentale importanza è iniziare un percorso di rinnovamento dell’azione politica nel Cilento, e
siamo contenti che i socialisti vallesi si facciano interpreti di
quest’esigenza.
L’idea
di sviluppare un osservatorio degli
avvenimenti politici sia a livello nazionale che locale muove dalla nostra
convinzione che la sterilità del dibattito politico sia dovuta in larga parte
al disinteresse che i cittadini hanno nei confronti della vita politica del
paese, e maggiormente delle comunità territoriali in cui risiedono. La funzione
del blog, in quanto osservatorio, è quella di monitoraggio delle istituzioni
locali, fermo restando che la denuncia sociale deve essere accompagnata da
proposte alternative di sviluppo. La mancanza di informazione e la disinformazione costante praticata dai
mass media, influisce ancor di più negativamente nel Cilento, dato il retaggio
culturale oscurantista di cui è vittima
la nostra terra. Beh, non credo che possa essere definito eretico se dico che
la politica nel Cilento è di totale appannaggio di prosapie illustri che pur
non avendo dato nulla al territorio, godono di una rete di consensi creata ad
hoc attraverso un clientelismo strisciante e capillare. In un contesto
privo di spirito critico e costruttivo, condito con un servilismo in stile
medioevale, l’ignoranza diviene davvero forza e garanzia di potere.
Progettualità e lungimiranza politica non sono termini che si addicono ai
politici che amministrano, e non governano, il nostro territorio. Basti pensare agli aiuti de minimis dati alla microfiliera artigianale o
turistica privi di una chiara strategia di sviluppo, oppure alla gestione della
sanità dove il clientelismo sta riducendo gli standard qualitativi.
L’arretratezza culturale ed economica delle nostre zone è stata ed è figlia di
uomini politici, a cui maldestramente abbiamo accordato la nostra fiducia, che
guardacaso spesso conoscevano il Cilento solo come espressione geografica.
Nei prossimi giorni
metterò a vostra disposizione le diapositive che avevamo elaborato per
l’incontro del 26 aprile.
|
|
|