<%if foto<>"0" then%>
|
|
|
Parteattiva by Antonio Bruno is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato
senza alcuna periodicità. Non può pertanto
considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della
legge n. 62 del 07.03.2001
L'Autore, inoltre, dichiara di non essere responsabile
per i commenti inseriti nei post.
Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine
o dell'onorabilità di persone terze
non sono da attribuirsi all'Autore."
AUTORE
DAI UN'OCCHIATA A...:
PARTEATTIVA SUMYSPACE
Antonio Bruno

Crea il tuo badge

" GLI UOMINI PASSANO, LE IDEE RESTANO. RESTANO LE LORO TENSIONI MORALI E CONTINUERANNO A CAMMINARE SULLE GAMBE DI ALTRI UOMINI"
"Basta ai giovani contestatori staccarsi dalla cultura, ed eccoli optare per l’azione e l’utilitarismo, rassegnarsi alla situazione in cui il sistema si ingegna ad integrarli. Questa è la radice del problema: usano contro il neocapitalismo armi che in realtà portano il suo marchio di fabbrica, e sono quindi destinate soltanto a rafforzare il suo dominio. Essi credono di spezzare il cerchio, e invece non fanno altro che rinsaldarlo."- Pier Paolo Pasolini
Libri Consigliati
Il Crepuscolo degli idoli di F. Nietzsche
L'unico e la sua proprietà di M. Stirner
Cose di Cosa nostra di Giovanni Falcone e M. Padovani
Poteri forti di Ferruccio Pinotti
La Israel lobby e la politica estera americana di J.J. Mearsheimer e Stephen M. Walt
L'Anticristo di F. Nietzsche
Fratelli d'Italia di Ferruccio Pinotti
Roghi Fatui di Adriano Petta
Le vie infinite dei rifiuti di Alessandro Iacuelli
1984 di George Orwell
Una teoria della Giustizia di John Rawls
"Combattere e vincere 100 battaglie non è prova di suprema eccellenza, la suprema bravura consiste nel piegare la resistenza del nemico senza combattere" -Sun Tsu-

 
 
 



"In Sicilia, per quanto uno sia intelligente e lavoratore, non è detto che faccia carriera, non è detto neppure che ce la faccia a vivere. La Sicilia ha fatto del clientelismo una regola di vita. Difficile in questo quadro, far emergere pure e semplici capacità professionali. Quel che conta è l'amico o la conoscenza per ottenere una spintarella. E' la mafia, che esprime sempre l'esasperazione dei valori siciliani, finisce per fare apparire come un favore quello che è il diritto di ogni cittadino". -Tratto da Cose di Cosa nostra di Giovanni Falcone e Marcelle Padovani-
"Non vi è dubbio che la televisione sia autoritaria e repressiva come mai nessun mezzo di informazione al mondo. Il giornale fascista e le scritte su cascinali di slogans mussoliniani fanno ridere. Il fascismo, voglio ripeterlo,non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l'anima del popolo italiano: il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e d'informazione, non solo l'ha scalfita, ma l'ha lacerata, violata, bruttata per sempre".- Pier Paolo Pasolini
PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO
Visualizzazione ingrandita della mappa |
|
|
|
29 aprile 2008
ANDAMENTO DEMOGRAFICO NEL CILENTO
Per
quanto riguarda l’andamento demografico nel Cilento, dal 1961 si è registrato
un trend positivo che ha avuto il suo picco massimo nel rilevamento istat del
1991 con 247000 abitanti. Dal 1991 ad oggi invece c’è stato un calo
significante della popolazione cilentana che è passata da 247000 abitanti
circa, a 225000 abitanti circa.
In
50 comuni del Cilento la generazione del 2006 non riuscirà a formare una prima
classe elementare a causa del progressivo calo demografico che dal 1991 ad oggi
si registra nel nostro territorio. Nel febbraio 2007 la Regione Campania ha
emanato, nel rispetto della l.r. n.4 del 1998, il bando per l’assegnazione
degli incentivi per il riequilibrio demografico dei centri montani (BURC n.10
del 12 febbraio 2007) impegnando 2.800.000 euro. Il Bando prevedeva “l’erogazione
di un contributo sulle spese di acquisto, recupero e/o costruzioni di immobili
da destinare ad abitazione principale ai soggetti che stabiliscono la
propria residenza a dimora abituale, unitamente alla propria attività
economica, nei comuni montani di cui all’elenco allegato al bando”, elenco
di cui fanno parte 38 dei 50 comuni in via di spopolamento. Iniziative
come questa, di incentivi al reinsediamento, possono giovare solo se
accompagnate da politiche specifiche tese al risanamento dei problemi
strutturali dell’area, che non si risolvano nei soliti finanziamenti a
“pioggia” ma mirino a convogliare le
risorse in progetti dotati di effettivo coordinamento e
programmaticità. E’ illusorio pensare di poter incidere
significativamente con progetti a breve termine senza affrontare le
questioni strutturali che minano lo sviluppo del territorio, quali la
mancanza di infrastrutture, l’assenza di un serio programma di
incentivi al turismo di qualità, ma soprattutto la mancanza di un
programma di formazione lavorativa per i giovani. Tutte queste proposte sono
destinate a rimanere utopie se non si estirpa la piaga sociale del
clientelismo, che è il vero nemico dello sviluppo del nostro
territorio. Una classe politica mediocre è capace di selezionare soltanto amministratori mediocri. Ricerca sullo spopolamento di 50 comuni cilentani


|
|
|